PRESENTAZIONE DEL PARCO DON ALBERIONE
Nasce dalla volontà di dare un contributo concreto alle attività di recupero e riqualificazione di un parco del quartiere di San Paolo; tale parco, a differenza di quanto oggi avviene, potrebbe rappresentare uno dei cuori pulsanti del territorio e, ambiziosamente, un modello da replicare a livello cittadino.
L’obiettivo generale alla base del progetto, è quello di ripensare e progettare lo spazio pubblico come scena della vita collettiva della città ponendo nuovamente come valore centrale la densità di esperienze vivibili nelle strade, nelle piazze, nei parchi e nelle ville.
L’iniziativa “Parco Don Alberione”, ha quindi la presunzione e la speranza di “Riqualificare”, coinvolgendo la gente, e di cominciare a lavorare per perseguire un obiettivo ideale.
Il Contesto
Il territorio dell’ottavo municipio ed in particolare l’area ospite dell’Università di Roma 3, compresa tra gli assi stradali di V.le Cristoforo Colombo, via Ostiense, v. Costantino e via Laurentina, ha subito nell’ultimo decennio un’importante trasformazione. Questa porzione di territorio sta assumendo una connotazione unica nel territorio di Roma Capitale.
La presenza, nel cuore del quartiere, di Parco Don Alberione costituisce un’ occasione di socializzazione e di piena fruizione da parte della collettività.
Concept
Il Parco don Alberione, area di intervento, ha un’estensione di 6.000mq, di forma quadrangolare, circoscritto ed accessibile da via Giustiniano Imperatore, via Settimio Severo e via Alessandro Severo; confina con un’area giochi per l’infanzia in prossimità di due condomini privati. È caratterizzato al centro da una piastra in cemento che è l’estradosso del solaio di copertura di un parcheggio interrato e presenta perimetralmente una vegetazione arbustiva ed arborea, con alberi di seconda e terza forza oltre che alberi da frutto.
L’obbiettivo
E’ quello di rendere il Parco Don Alberione un polo attrattivo per la comunità, prevedendo una serie di attività e funzioni culturali, di inclusione sociale, educative, sportive e ricreative.
Le funzioni di progetto
In dettaglio si esplicitano di seguito le destinazioni funzionali delle singole aree del Parco; tutte le funzioni del parco sono integrate e saranno oggetto di Convenzioni con le scuole così da garantire un valore di formazione dei giovani sulle attività svolte e, più in generale, sui principi di cultura, ambiente, sport ed inclusione sociale.
Elenco Attività del parco Don Alberione
SPAZIO POLIVALENTE
- Pista di pattinaggio su ghiaccio
- City – CLIMBING WALL
- Paddle
- Showbol
- Skate – bike
- Teatro – Arena
PARCO AVVENTURA
IDROTERAPET – DOWN PET THERAPY
RISTORAZIONE – MESCITA BIRRA ARTIGIANALE “LA REGINAE”
ORTO URBANO
Hai bisogno di presentare il tuo video concept architettonico o stai cercando uno studio di progettazione che ti sviluppi tutta la progettazione e la relativa presentazione partendo proprio dall’idea di concept? Studio S03 si occupa di progettazione integrata e di modellazione 3D risaltando sopratutto l’aspetto del fotorealismo per offrire uno strumento in più a tutti quei professionisti alle prese con progetti elaborati e grafica 3D. Dopo anni di esperienza hanno messo a punto tecniche e processi ottimali al fine di ottenere risultati straordinari. Oggi i software sono molto performanti, ma le tecniche e la profonda conoscenza dei programmi utilizzati permettono allo Studio S03 di ottenere un risultato straordinario e difficile da uguagliare.